Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
INDIRIZZO:
Via del Fiume 3
51013 Chiesina Uzzanese (PT)
329 228 3675
Lunedì/Venerdì - 16.30 / 19.30
Lunedì/Venerdì - 15.30 / 22.00
Indirizzo impianto:
Palafiume
Via del fiume 3
51013 Chiesina Uzzanese (PT)
Protocollo Sanitario
post covid
329 2283675
Copyright 2022 © Chiesina Basket - diritti riservati.
ATLETI CON IDONEITÀ SPORTIVA AGONISTICA
Gli atleti con certificato di idoneità agonistica, necessario dal 1 gennaio dell’anno in cui si compiono 11 anni, che siano stati positivi al Covid 19 e successivamente risultati negativi al tampone o che abbiano terminato l’isolamento con documento ufficiale dell’USL, devono ottenere l'Attestazione Return to Play (una rivalutazione clinica) e NON una nuova visita di idoneità.
La rivalutazione va richiesta alla Struttura sanitaria o a un medico specialista in Medicina dello Sport e non può essere richiesta prima che siano trascorsi 7 o 14 giorni dall'avvenuta negativizzazione.
Il dettaglio dei criteri e delle analisi a cui sottoporsi sono reperibili nel Protocollo della FMSI reperibile al link:
https://www.fmsi.it/wp-content/uploads/Circolare-Min-Sal_0003566-18_01_2022-DGPRE-MDS-P.pdf
ATLETI CON IDONEITÀ SPORTIVA NON AGONISTICA
Per chi è in possesso della certificazione di idoneità non agonistica solitamente erogata dal Medico di Medicina Generale o dal Pediatra di Libera Scelta, non è prevista alcuna certificazione di Return to play. Sarà cura e coscienza del genitore del giovane atleta non agonista informare il proprio medico o pediatra della pregressa e risolta positività al Covid 19.
Il medico o il pediatra non sono tenuti ad erogare certificazioni accessorie ma esclusivamente a valutare che il soggetto sia in buone condizioni di salute per la pratica sportiva non agonistica. In caso di problemi derivanti dalla malattia, che possano compromettere la pratica dell’idoneità non agonistica, gli stessi potranno revocare la certificazione o chiedere una consulenza presso il Servizio dei Medicina dello Sport.