Nell'ambiente chiesinese, la gara contro la đŁđźđčđčđźđ°đźđ»đČđđđżđŒ đŠđźđ» đ đ¶đ»đ¶đźđđŒ era molto attesa, c'era la voglia di verificare il nostro potenziale al cospetto di una compagine forte e completa in ogni reparto che occupava la seconda posizione in classifica generale.
Il parziale 26/13 nel 2Q ha dato al đđđŠđ§ đđ„đđ©đ đđđđđ đŁđĄđđšđ đđ§đđđ quella sfrontata sicurezza, che gli permette di produrre quel suo gioco spumeggiante e produttivo ma al tempo stesso dispendioso (31 palle perse nel tabellino finale).
Chiesina ha tenuto poi costantemente un distacco fra un minimo di 8 punti ed un massimo di 18 punti senza dare mai segni di cedimento chiudendo sul + 11 una gara che Ăš purtroppo scaduta nel finale, tutte e tre le componenti in campo hanno messo del suo per far si che il pubblico non vedesse l'ora che il cronometro vertesse sullo zero....
Fra i singoli voglio citare đșđđđđđđđđđ, giĂ la settimana scorsa a Certaldo si era ben comportato ma ho voluto avere la riprova che l'ho avuta al cospetto di Stefano TrillĂČ. Bravo Andrea!
Domenica prossima alle 18,30 a Campi Bisenzio affronteremo il đŠđźđ»đđŒ đŠđđČđłđźđ»đŒ đđźđđžđČđ per l'ultimo incontro del 2024, una delle squadre meglio attrezzate del nostro Girone.
Â
đ¶đ”đȘđŹ đš đŸđ°đłđ«đȘđšđ» đšđłđŸđšđđș đš đŸđ°đłđ«đȘđšđ»!
- đ«đđđ đ«đđđđđđ -
Â
đđ”đ¶đČđđ¶đ»đź đđźđđžđČđ - đŁđźđčđč. đŠđźđ» đ đ¶đ»đ¶đźđđŒ đłđ”-đČđŽ (17-15, 43-28, 58-48)
đđ”đ¶đČđđ¶đ»đź đđźđđžđČđ: Moroni, Focosi 2, Pellegrini 18, Bagnoli 6, Scomparin 18, Pagni 13, Santacroce 7, Bernardi 2, Mucci 10, Bronzi NE, Sorini 3.